la nomina Elisabetta Belloni designata consigliera diplomatica di Ursula von der Leyen Formalizzato l'incarico europeo per l'ex capo dei Servizi italiani che ha lasciato il Dis poche settimane fa: sarà chief diplomatic adviser della presidente della Commissione Ue 29 GEN 2025
la strategia ue La bussola di Ursula è uno choc di semplificazione per un’Europa senza soldi La presidente della Commissione fa il primo passo indietro dal Green deal anche se non lo ammette. L'elemento più concreto è una serie di “pacchetti omnibus” per ridurre la burocrazia e gli oneri amministrativi per le imprese. I popolari approvano, i socialisti no. Il nodo restano le risorse 29 GEN 2025
la conferenza stampa Von der Leyen presenta la bussola per la competitività dell'Unione europea Colmare il gap dell'innovazione, accelerare sulla decarbonizzazione, ridurre le dipendenze energetiche: ecco i tre pilastri del piano europeo che recepisce le indicazioni di Draghi. Il video della conferenza stampa 29 GEN 2025
la bussola di ursula Nel documento di von der Leyen sulla competitività ci sono urgenza, buone intenzioni e tabù Nella “bussola per la competitività” che presenta oggi, la presidente della Commissione europea recepisce le raccomandazioni del rapporto di Mario Draghi e punta sulla semplificazione. Ma molti tabù, come il debito comune europeo, non vengono infranti 29 GEN 2025
da davos Per il nuovo mondo di Trump, von der Leyen usa il vecchio pragmatismo "L'Europa è pronta al cambiamento", dice la presidente della Commissione europea al Forum economico mondiale. Ma la sua ricetta assomiglia a quella che aveva per il vecchio mondo. Zelensky chiede all'Unione europea di fare di più e di affermarsi come un attore indispensabile 22 GEN 2025
l'intervento Von der leyen risponde a Trump: "Il sostegno Ue all'Ucraina continuerà" Il discorso della presidente della Commissione europea al World Economic Forum di Davos: "L'accordo di Parigi continua a essere la miglior speranza per l'umanità. Con gli Usa saremo pragmatici, ma fedeli a nostri principi" Redazione 21 GEN 2025
Negoziati e timori L’Ue vuole coalizzare le vittime dei dazi di Trump. Piani e rischi La ragnatela di accordi commerciali che la Commissione sta promuovendo dovrebbe consentire all’Unione europea e ai suoi partner di diversificare i mercati per limitare i danni di una guerra commerciale transatlantica minacciata dal nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma il libero scambio resta politicamente esplosivo 21 GEN 2025
Europa ore 7 Tra dazi, sovranità e difesa comune. Così l'Ue si prepara al ritorno di Trump La presidente von der Leyen ha una priorità: evitare la guerra commerciale con gli Stati Uniti. Per questo la Commissione ha studiato strumenti sia difensivi sia offensivi. Una partita che riguarda anche la tecnologia, le spese militari e la ricostruzione dell'Ucraina 20 GEN 2025
Il piano La Commissione dell’Ue vuole evitare una guerra commerciale con Trump, ci dice Séjourné Il “deal” di Bruxelles. Quali sono gli strumenti dell’Ue per evitare una guerra commerciale con Trump: parla il vicepresidente della Commissione, responsabile per la prosperità e la strategia industriale 14 GEN 2025
L’Ue ascolti gli industriali prima che la crisi diventi epocale La nuova Commissione sta per lanciare il Competitiveness Compass. Poi, il 26 febbraio, il Clean Industrial Deal affronterà i punti più dolenti. Servono anche semplificazione e regole diverse per gli appalti pubblici. La sfida Séjourné-Ribera Oscar Giannino 11 GEN 2025